Difficoltà S1 – 60% di percorso su sterrato
750mt di dislivello totale
35km lunghezza totale

Se nessuno vi ha mai parlato della Rocca di Pietracassia, questa è la vostra occasione per trascorrere una giornata memorabile tra le rovine dell’antico castello, con una vista superba sulla costa toscana, l’Isola d’Elba, l’Argentario, la Torre di Pisa, Volterra e le torri di San Gimignano, le Alpi Apuane e gli Appennini, gustando il panorama e le delizie della cucina toscana, e qualche bicchiere di Chianti.

Abbiamo scoperto questo luogo magico quando ancora il percorso era seppellito tra i rovi e l’accesso al castello impervio e pericoloso. Il Comune di Lajatico ha promosso recentemente il restauro di questo splendida archietttura del secolo X che oggi finalmente è di nuovo aperta al pubblico.

Il modo più semplice e veloce per raggiungere la Rocca di Pietracassia che si trova arroccata su uno sperone di roccia, sulla cima del colle di Miemo è pedalare con la vostra MTB o E-Bike.
Siamo felici di proporvi questo tour di una giornata intera, durante la quale se vorrete, vi accompagneremo fin sullla vetta per raccontarvi la storia di questa fortezza e oppure vi aspetteremo al rientro a Pieve de’ Pitti per deliziarvi con un Picnic in mezzo ai vigneti a base di prodotti locali, accompaganti dai nostri vini.
Questo il programma:

Ore 8:30 partenza da Pieve de’ Pitti in solitaria o con un nostro accompagnatore
pedalata fino alle pendici del colle di Miemo lungo il torrente Sterza
Salita alla Rocca di Pietracassia
Ore 10:00 circa: sosta sulle mura
discesa verso Lajatico con sosta al Teatro del Silenzio e caffe in piazza
Rientro pedalando a Pieve de Pitti
doccia e relax
dalle ore 13:00 Picnic in Vigna

Costo: a partire da 280EUR/per 2 persone

Il prezzo include: noleggio e-bikes (mountain bike con pedalata assistita)  con accessori (casco e kit riparazione), trasporto delle bici presso Pieve de’ Pitti e ritiro a fine tour, la raccia GPX, una barretta o uno snack per la sosta alla Rocca, il caffe in piazzetta e 1 lt di acqua e ovviamente tutto il necessario per il vostro Picnic in Vigna!
Il servizio di accompagnatore puo essere prenotato come extra.
Trovi tutti i dettagli del Picnic in Vigna qui

in collaborazione con Taddei Bike rentals

Ti vuoi godere un meritato riposo dopo tanta fatica?
Prenota una camera in B&B o un appartamento nel nostro agriturismo!

S1 – Su un percorso S1 si troveranno piccoli ostacoli come radici poco sporgenti e piccole pietre. Spesso le cause di un aumento del grado di difficoltà di un percorso riguardano la presenza di canali di scolo o di danni causati dall’erosione. Nei singletrail S1 il terreno può a volte essere poco compatto. La pendenza raggiunge al massimo il 20% e non si incontreranno tornanti. E’ necessario però che si conoscano le tecniche di guida basilari e che si mantenga sempre un buon livello di concentrazione. I passaggi più difficili richiedono un uso misurato dei freni e la capacità di influire sulla traiettoria attraverso lo spostamento del corpo. Gli ostacoli possono essere tutti superati con capacità di guida basilari.

Condizioni del percorso: possibile terreno poco compatto, con piccole radici e pietre
Ostacoli: piccoli ostacoli (canali di scolo, danni causati dalle erosioni)
Pendenza: moderata ma con tratti impegnativi nel bosco oltre 20%
Curve: larghe
Tecnica di guida: competenze basilari di tecnica di guida