Tribiana IGT Tuscany Trebbiano
Tribiana is the ancient name of Trebbiano, historically a common grape variety used in blended wine. It’s unusual when found in a single-variety wine.
Il Tribiana nasce da tre vigneti di Chianti con buona percentuale di uve bianche e dopo una lunga lista di assaggi tra Toscana e Provenza.
Indecisi se estirpare le vecchie viti per piantare altro Sangiovese o provare a riscoprire la tradizione dei bianchi delle Terre di Pisa, abbiamo optato, nel 2005, per la strada più difficile e cioè quella di produrre un bianco inusuale in una terra che normalmente cerca la sua vocazione tra Sangiovese e Merlot.
Sono stati anni di ricerce, prove, delusioni, sfide. Dopo 7 vendemmie abbiamo trovato il nostro stile: tre piccoli vigneti su tre suoli e tre esposizioni diverse al sole e alle brezze di mare.
La vendemmia del Trebbiano, alla Pieve, è lunga quindi. Si inizia a settembre, con il vigneto più alto sulla terra limosa e ricca di ferro. A fine settembre è di solito il turno delle uve più fresche, sui calanchi argillosi di sud-est. A metà ottobre, assieme all’ultima selezione di sangiovese, le uve della vigna a sud, sulle argille sciolte e richhe di scheletro, si sono tinte di oro e arriva anche il loro turno.
Le vinificazioni sono tutte separate, con lieviti indigeni, una parte in legni di rovere francese, da foreste della Borgogna e della Gironda.
L’affinamento è lungo, in vasca e poi in bottiglia. Almeno 24 mesi.
Il risultato è un vino corposo e avvolgente, con un finale fresco e minerale che racconta tutta la storia dei nostri terreni, con una nota mielata tipica che si rincorre costante in tutte le annate.
The Tribiana label is our 1st signature label.
The bee on the label is an original work by Romano Masoni, painter, friend and fellow citizen, who drew inspiration from the beehives that once guarded the vineyards which then, by coincidence, has become a distinctive trait of this wine.